L'Uomo Criceto, Xena e le sorelle Pantene
È un martedì sera e me ne sto accoccolata sul divano facendo zapping tra i canali del digitale terrestre quand'ecco che capito su Rai 4 e così, senza alcun preavviso, mi trovo ad assistere alla prima...
View ArticleChi lascia la strada vecchia per quella nuova...
Ed ecco al fine giungere, a lungo e assai bramato, dell'evento il giorno; quel dì dal cielo inviato a rallegrar le genti con l'arduo travagliare di tal Hayao Miyazaki, fecondo artista giuntoci da terre...
View ArticleMaaaa, com'è che funziona?
Eccomi di ritorno da un fine settimana di quelli che restano con te per parecchio tempo.In data 12 maggio ho ricevuto da pubblico ufficiale la convocazione come scrutatrice al mio seggio (sospetto per...
View ArticleUn Vaglia ci salverà
Ogni volta che mi capita di andare a Firenze per motivi di lavoro finisce sempre che mi stresso da morire, per varie e solidissime ragioni:1) il giorno della partenza ti tocca arrivare in stazione a...
View ArticleMeteo, meteo delle mie brame
Sono in piedi davanti alla porta-finestra della cucina e osservo il panorama con aria meditabonda; all'origine della mia aria meditabonda sta il fatto che ho davanti un cielo turchino costellato di...
View ArticlePizzi fiorentini e treni fantasma
Questo post è la prosecuzione del post precedente sul mio ultimo lavoro in quel di Firenze, per chi l'avesse perso: Un Vaglia ci salverà Non mi dilungo sul lavoro in sè, dato che non ha riservato...
View ArticleSotto il vestito, un ukulele
Tutto è iniziato qualche mese fa quando Farnedi mi ha informato che avrebbe partecipato anche quest'anno al Festival dell'Ukulele di Caldogno (20-22 giugno); poi, come se fosse un semplice dettaglio,...
View ArticleFendi alla Notturna di San Giovanni
Per la Notturna di san Giovanni di quest'anno (per la passata edizione vedi Gli Dei sorridono sulla Notturna di San Giovanni, io meno) io e Rico avevamo deciso di prendercela comoda e camminare, anche...
View ArticleL'intimo romanticismo del pollo alla griglia
La protagonista indiscussa della nostra storia è Jessica, una donna moderna che sa cosa vuole ed è disposta a fare quanto necessario per ottenerlo. Qualche giorno fa ha accettato l'invito del lui di...
View ArticleQuando un Bretone lo paghi come l'oro
Non so se vi è mai capitato di imbattervi al supermercato in un espositore come quello nella foto; a me è successo qualche giorno fa mentre facevo la spesa con Enrico e, ignara della monumentale...
View ArticleLe lotte femminili non finiscono mai
Confesso che questo post mi causa un po' di imbarazzo: è troppo facile, basta caricare l'immagine (che in questo caso vale ben più di mille parole) e la Festa della Badanti 2014 parla da sola.Mi limito...
View ArticleNon si può guardare opera sotto di piova
È martedì 8 luglio, sono seduta su uno dei sedili metallici dell'Arena di Verona e fino a cinque minuti fa pioveva. Non che la cosa mi sorprenda, non sembra aver fatto altro nelle ultime settimane,...
View ArticleDior mio Dior mio, perché mi hai abbandonato?
Questa volta vado subito al punto senza perdere tempo in preamboli: perché diavolo 'sta donna è in piedi sulla mensola del camino e mezza nuda?Accetto ovviamente ipotesi alternative, però per me la...
View ArticleLe vacanze, la fine del mondo e l'Ortrugo
Vediamo un po', come sono andate le vacanze quest'anno? Se dovessi dare un voto direi malino più.Da una parte il fatto che non ci fosse quel caldo torrido che ti fa precipitare la pressione riducendo...
View ArticleTorbide passioni in ufficio
La perla di oggi proviene dal numero di settembre di Glamour, trattasi di un servizio fotografico intitolato In ufficio con fantasiaDopo un paio di foto con chignon e pose improbabili ma tutto sommato...
View ArticleL'urlo di Remail terrorizza l'Occidente
Essendo questo un blog dinamico e di mezza età, mi pare venuto il momento di analizzare un fenomeno contemporaneo che sta lasciando senza parole più di un intellettuale: l'onnipresente pubblicità delle...
View ArticleFaenza Faenza, stazione di Faenza!
E finalmente eccomi di ritorno dopo un mese di lavoro, matto e disperatissimo, che mi ha costretto a infiniti spostamenti in treno, autobus, macchina. Per fortuna, nel corso di questi lunghi viaggi ho...
View ArticleSi sta bene all'ombra delle nuvole
Sabato pomeriggio alla Biblioteca Malatestiana di Cesena Farnedi partecipava alla presentazione del progetto All'ombra delle nuvole organizzato dall'Associazione Barbablu in collaborazione con ANPI:...
View ArticleNoio volevan savuar
Allora, è vero che c'è la crisi, ci sono le bollette da pagare, quindi si tende a essere un po' più flessibili, però a volte mi viene da pensare che sia ora di tirare una riga.Stavolta mi hanno...
View ArticleAbbiamo tutti il collo un po' rosso, in fondo
Qualche giorno fa facevamo colazione a casa ascoltando un album di Randy Newman del 1974, Good old boys; il CD è molto bello e merita più di un ascolto, con particolare attenzione ai testi.Le sue...
View Article